• Introduction
  • The Statute
  • The Jury
  • Announcement
  • Contact us
  • Home

Alberto Giordano

 

 

 

 si diploma alla Scuola Internazionale di liuteria di Cremona nel 1984; frequenta l’atelier del maestro Sesto Rocchi (allora conservatore del “Cannone”) e il laboratorio di Gregg Alf e Joseph Curtin; si stabilisce a Genova, sua città natale, nel 1987; dal 1994 collabora alla conservazione del violino costruito da Giuseppe Guarneri “del Gesù” “Il Cannone” appartenuto a Niccolò Paganini.

Storico dell’arte e della liuteria italiana, è stato relatore in numerose conferenze e lezioni in Italia e all’estero; ha al suo attivo numerose pubblicazioni, saggi, articoli. Alberto Giordano collabora con la rivista londinese ‘The Strad magazine’ e con l’italiana ‘Archi Magazine’; per il Museo del Violino di Cremona ha tenuto diverse conferenze e ha curato nel 2014 la mostra “Liutai italiani del Novecento: la scuola genovese”.

Nel 2018 è stato nominato giudice al XV Concorso internazionale Triennale di Cremona “Antonio Stradivari”.

Violini di sua costruzione sono allocati all’estero in collezioni pubbliche e private.

Alberto Giordano è stato nominato Maestro d’Arte e Mestiere per la Fondazione Cologni di Milano, è Membro dell’Entente International des Luthiers-Archetiers d’Art, ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte e Valorizzazione del Patrimonio Artistico, ed è Perito Esperto per il Tribunale e la Camera di Commercio di Genova

Vive e lavora a Genova, dedicandosi oggi principalmente alla costruzione, alla ricerca storica e alla divulgazione del patrimonio liutario italiano.

ꂃ ꁹ

Organizer: China Musical Instrument Association, 

Undertaker: Violin-maker Branch of CMIA

 本网站由阿里云提供云计算及安全服务
本网站支持 IPv6
 本网站由阿里云提供云计算及安全服务
本网站支持 IPv6
 本网站由阿里云提供云计算及安全服务
本网站支持 IPv6
 本网站由阿里云提供云计算及安全服务
本网站支持 IPv6